
“Dopo il successo della prima edizione, dove sono stati coinvolti 2.000 partecipanti,
Il Blue Economy Summit è in collaborazione con il Festival del Mare (16-18 maggio 2019) ideato e organizzato dall’Università di Genova con una finalità precisa: quella di rafforzare il legame tra la città (e la sua Università) e il mare, attraverso l’interazione di più di 20 discipline, più di 50 eventi e 300 persone coinvolte (tra studenti e docenti). Entrambe le manifestazione si inseriscono all’interno di un progetto più ampio: il Genoa Blue Forum sotto il quale sono sviluppati e promossi a livello nazionale e internazionale tutti gli eventi organizzati a Genova legati al mondo del mare. Tra questi anche Genoa Shipping Week, organizzato da Assagenti, e Med Seawork della Camera di Commercio di Genova. Il Blue Economy Summit, promosso dall’ Associazione Genova Smart City e dal Comune di Genova vuole porre l’accento sulle opportunità che derivano dalla Blue Economy e a creare il sistema tra i principali protagonisti istituzionali ed imprenditoriali del territorio che utilizzano il mare come risorsa per attività industriali e di sviluppo di servizi, inserendoli in un’ottica di sostenibilità. Per l’occasione saranno organizzate visite tecniche gratuite rivol