Suzuki Drive Experience prestare la giusta attenzione al motore

copertina-yt

Il progetto Suzuki Drive Experience riguarda i 10 tutorial pubblicati sui canali social e su YouTube per sensibilizzare gli armatori verso una navigazione sicura e consapevole, educando i diportisti sulle norme da rispettare e i comportamenti da tenere

Ogni uscita in mare per essere completamente godibile, deve essere innanzitutto sicura e, in tal senso, il motore e la sua efficienza sono elementi fondamentali

14 maggio 2025 - Le due regole fondamentali da rispettare per un fuoribordo affidabile ed efficiente sono:

1) I tagliandi del fuoribordo vanno fatti regolarmente! Poiché si tratta di un motore marino, che nella maggior parte dei casi lavora in un ambiente aggressivo come l’acqua salata, l’attenzione deve essere scrupolosa. Per i tagliandi bisogna attenersi a ciò che è riportato sul libretto rilasciato dalla casa costruttrice; soprattutto se durante la stagione precedente si è navigato per poche ore, prima di affrontare la nuova stagione è necessario effettuare un check presso un’officina specializzata.

2) per la manutenzione è importante utilizzare parti di ricambio originali, quelle realizzate dal costruttore del motore. Solo in questo modo verranno mantenuti gli standard di affidabilità e sicurezza previsti da Suzuki in fase di progettazione e costruzione del motore fuoribordo.

Chi è al comando del mezzo, invece, deve porre attenzione ad alcuni aspetti che lo riguardano.

Fra le cose da controllare e memorizzare quando si sale sull’imbarcazione ci sono:

Controllare che il sistema di timoneria funzioni regolarmente. In caso di timoneria remota, ruotare il timone in entrambe le direzioni fino a fondo corsa oppure, in caso di timoneria a barra, ruotare il fuoribordo a mano, a dritta e a sinistra. In entrambi i casi il motore deve poter ruotare sul proprio asse di almeno 45° per ciascun lato senza intoppi.

Tutti i fuoribordo sono dotati di trim: un sistema che consente di variare l’inclinazione del piede del fuoribordo rispetto allo specchio di poppa. Regolando il trim si regola l’assetto dell’imbarcazione durante la navigazione. Viene utilizzato anche quando si naviga su fondali bassi per alzare il piede del fuoribordo ed evitare urti che possano rovinarlo e con esso l’elica. Sia nel caso di trim manuale, presente solitamente su motori di piccola potenza e di peso leggero, sia quando il fuoribordo ha il trim assistito, comandato da un pulsante, prima di uscire in mare è necessario provare il sistema, che deve funzionare senza intoppi.

Con la funzione di tilt il piede del fuoribordo si alza fino a uscire completamente dall’acqua, posizione che si rende necessaria sia quando con la barca si approda in spiaggia sia quando la barca resta ferma all’ormeggio, per preservare il gambo e il piede dall’aggressione di incrostazioni e di correnti galvaniche.

Quando si accende il motore l’attenzione deve andare subito alla spia dell’acqua. Se all’accensione del motore fuoriesce un piccolo getto d’acqua appena sotto la calandra, significa che tutto è a posto. Un getto consistente e costante, indica che la circolazione del sistema di raffreddamento dell’unità termica è regolare. Se il getto fosse ridotto a un filo d’acqua o peggio fosse assente, sarebbe necessario spegnere subito il motore per evitare il surriscaldamento, e contattare l’assistenza per identificare il problema e risolverlo.

Infine, prima di ingranare la marcia per muovere l’imbarcazione, è obbligatorio innestare il cavetto di sicurezza a spirale, generalmente rosso, che fa parte delle dotazioni del motore: con la timoneria remota l’interruttore si trova in prossimità della manetta del gas; altrimenti l’innesto si trova direttamente sulla timoneria a barra. L’altro capo del cavetto va fissato saldamente al polso di chi sta ai comandi: in caso di pericolo, di una perdita di controllo dell’imbarcazione o di una caduta accidentale in acqua, il cavetto esce dall’innesto fermando immediatamente il motore.

PUBLISHING & SERVICES s.r.l.s. - P.IVA 09085371210 - Tutti i diritti sono riservati ®