Saipem:Assemblea degli azionisti approva bilancio 2014,nomina nuovo CdA e Paolo Andrea Colombo a Presidente

saipem logo due

San Donato Milanese (Milano), 1 maggio 2015 – L’Assemblea della Saipem, tenutasi ieri in data 30 aprile, ha:

•    approvato il bilancio di esercizio 2014, che chiude con un utile netto di 70.350.916,70 euro;

•    deliberato la distribuzione alle sole azioni di risparmio di un dividendo di 0,05 euro, e di imputare a riserva “Utili/Perdite portati a nuovo” il risultato che residua dopo la suddetta distribuzione. Il dividendo sulle azioni di risparmio sarà messo in pagamento dal 20 maggio 2015 con data di stacco cedola il 18 maggio 2015, record date 19 maggio 2015;

•    confermato in nove il numero dei Consiglieri ed ha nominato il Consiglio di Amministrazione per gli esercizi 2015, 2016 e 2017, così composto:

dalla lista presentata da Eni, che detiene il 42,924% del capitale ordinario di Saipem:
-    Paolo Andrea Colombo
-    Stefano Cao
-    Maria Elena Cappello
-    Francesco Antonio Ferrucci
-    Flavia Mazzarella
-    Stefano Siragusa;

dalla lista presentata da azionisti che rappresentano l’1,015% del capitale ordinario di Saipem:

-    Guido Guzzetti
-    Nicla Picchi
-    Federico Ferro-Luzzi

già componenti del Consiglio di Amministrazione uscente;

•    nominato Paolo Andrea Colombo Presidente del Consiglio di Amministrazione;
•    determinato in 60.000 euro, oltre al rimborso delle spese sostenute, il compenso annuo lordo spettante a ciascun amministratore;
•    nominato Giulia De Martino Sindaco Supplente;
•    espresso voto consultivo favorevole sulla politica in materia di remunerazione;
•    approvato il Piano di Incentivazione Monetaria di Lungo Termine (“Piano”), che prevede l’attribuzione di incentivi in forma monetaria, determinati sulla base di un obiettivo di performance collegato all’andamento del titolo Saipem (“Total Shareholder Return”) e al rendimento del Capitale medio Investito (“Roace”). I risultati annuali di TSR sono misurati in termini di posizionamento rispetto al “peer group” selezionato di settore. Il Piano prevede l’attribuzione di incentivi in forma monetaria a partire dal mese di ottobre 2015, che potranno essere erogati dopo tre anni in misura connessa alle condizioni di performance conseguite; avrà quindi termine nel 2020 con l’erogazione dell’attribuzione 2017, allo scadere del relativo periodo di vesting. I beneficiari del Piano sono l’Amministratore Delegato e i dirigenti di Saipem e delle sue società controllate, individuati fra coloro che occupano le posizioni più direttamente responsabili dei risultati aziendali o che sono di interesse strategico. I livelli di incentivazione sono definiti in percentuale della Retribuzione fissa, in coerenza con i principi di politica di remunerazione adottati da Saipem.

PUBLISHING & SERVICES s.r.l.s. - P.IVA 09085371210 - Tutti i diritti sono riservati ®