
A 18 giorni dalla partenza sono già 51 le barche iscritte. Le novità dell’ultima ora sono Giancarlo Pedote e Lanfranco Cirillo nella “per 2″ e Michel Cohen con il Figaro II Tintorel nella “per 1″, il Pogo 40 del tedesco Konrad Schwingenstein nella “per Tutti”
A 18 giorni dalla partenza, quindi, sono 51 le barche già iscritte a cui, ovviamente, si aggiungeranno altre che già hanno preannunciato la loro partecipazione.
Per Giancarlo Pedote potrebbe esserci anche la possibilità di partire in solitario, perché Lanfranco Cirillo sta ancora tentando di ritagliarsi lo spazio per poter disputare questa regata.
“Sono contento di tornare a navigare in Italia – dichiara Giancarlo Pedote - e di tornare qui a Riva dove ho regatato nella per 2 nel lontano 2003, quando sognavo di fare il navigatore solitario. Nel 2005 ho avuto la possibilità di vincere la Roma per Tutti a bordo di Steinlager 2, una barca mitica sulla quale ho imparato molto. Poi la lunga assenza dal Mediterraneo per venire a scuola in Atlantico. Sono felice e emozionato al pensiero di questa tappa in Italia: tornare a distanza di anni nello stesso luogo permette di vedere quante cose sono cambiate con il trascorrere del tempo e di fare un resoconto, anche se parziale, del cammino svolto”.
Felice di queste iscrizioni è anche il presidente del Circolo Nautico Riva di Traiano Alessandro Farassino: “L’iscrizione di tante barche e l’alto coefficiente di difficoltà, che diventa un moltiplicatore del punteggio ottenuto, fanno si che quelli di Riva di Traiano saranno probabilmente punti pesanti nella classifica del Campionato Italiano Offshore, e questo è un parametro da tenere in considerazione per chi aspira a questo prestigioso trofeo promosso da FIV e Uvai. Il Campionato verrà vinto dall’imbarcazione che avrà totalizzato il punteggio maggiore, calcolato sui 3 migliori piazzamenti acquisiti nelle singole prove, ma, in caso di parità, prevarrà l’imbarcazione che avrà conseguito il punteggio maggiore nella prova, corsa in contemporanea, con coefficiente di difficoltà più alto. Ma al di là degli armatori italiani che giustamente ambiscono a questo titolo, ci riempie di soddisfazione la grande partecipazione che stiamo registrando ad ogni livello. Sarà una grande edizione, con grandi nomi. Intanto qualche barca è già arrivata con largo anticipo, ma siamo pronti, sia noi sia il porto di Riva di Traiano, ad accogliere i regatanti con il massimo dell’ospitalità”.
Supportano la Roma per 1/2/Tutti: Progesub, Casale del Giglio, Coltelleria Prezioso, Cantine Amastuola, Port Cross, Grugeco, MagicPed, Paese and Partners, X-Cargo, System Yacht, Traiana Nautica 91.
Michel Cohen – Tintorel
Clicca qui per scaricare queste ed altre foto