Ordine ABB per ARTANIA,nave da crociera della compagnia tedesca Phoenix Reisen

artania

Retrofit dei quadri elettrici di bordo con ampliamento della potenza installata, sostituzione del sistema di allarme e monitoraggio ed integrazione nel nuovo sistema di automazione 800xA per controllo propulsione e centrale elettrica.

Sesto San Giovanni, 4 marzo 2015 – ABB, gruppo leader nelle tecnologie per l’energia e l’automazione, ha completato l’ammodernamento elettrico della nave da crociera Artania, di proprietà dell’armatore tedesco Phoenix Reisen.
L’ordine, firmato lo scorso aprile, è stato aggiudicato tramite V-Ships, società di ship management monegasca partner di ABB in molti ammodernamenti elettrici a bordo delle navi che gestisce.
L’installazione, iniziata a settembre 2014 presso i cantieri di Bremerhaven (Germania), si è conclusa i primi di dicembre, quando Artania ha ripreso il mare. Il commissioning è stato concluso in navigazione a gennaio.
Scopo della fornitura è il retrofit del quadro elettrico principale, ammodernato ed ampliato per permettere il potenziamento della rete elettrica di bordo, la sostituzione dell’obsoleto sistema di allarme e monitoraggio Norcontrol ora inserito in un sistema integrato 800xA che gestisce tutta l’automazione, compresi il controllo della propulsione e della centrale elettrica di bordo.
Inaugurata nel lontano 1985 dalla principessa Diana, Artania, allora Royal Princess del Gruppo Princess, passò sotto la guida P&O nel 2005 dove venne ribattezzata Artemis.
Particolarità di questa nave era quella di essere la più piccola nave da crociera della flotta P&O comandata da dalla britannica Sarah Breton che fu la seconda donna a guidare una nave da crociera prendendosi carico della Artemis.
Nel 2009, la Artemis venne venduta alla Artania Shipping per cui continuò a navigare fino al 2011, anno in cui divenne proprietà della Phoenix Reisen sotto il nome di Artania.
Nei vari passaggi di proprietà, Artania ha subito diverse opere di ammodernamento sia nell’infrastruttura che nei comfort per i passeggeri e oggi è una piccola ed accogliente nave da crociera che naviga in giro per il mondo, senza niente da invidiare alle “sorelle” più grandi.
8 ponti passeggeri, 594 cabine, 3 ristoranti, 7 bar, una libreria, una sala spettacoli, piscina, spa, boutique e tutti i comfort degni di una “intima” nave da crociera.
Fin dalla sua nascita come Royal Princess, poi come Artemis e ora come Artania, ABB ha accompagnato negli anni gran parte delle opere di ammodernamento su questa nave con tecnologie e sistemi sempre più avanzati. Gli armatori hanno scelto ABB come partner per l’automazione di bordo e dei sistemi elettrici, confermando la fiducia nelle nostre tecnologie di ultima generazione, sia in termini di performance che di sicurezza.
“Siamo molto lieti di aver scelto ABB come partner per la riqualificazione di tutta l’ automazione e la distribuzione elettrica a bordo della nostra MV Artania; il successo di questo complesso progetto infatti ha ripagato la nostra fiducia.
Il team di ABB ha lavorato con professionalità ed impegno, favorendo un buon legame con tutte le altre società coinvolte nel progetto e dimostrandosi sempre disponibile a risolvere tutti gli imprevisti incontrati durante il lungo cammino. Considerando inoltre il vincolo degli stretti tempi di consegna di soli 72 giorni, i team leader si sono dimostrati molto responsabili mantenendo il controllo completo dei progressi e della supervisione: dalla preparazione allo start- up e le prove in mare” ha dichiarato Lino Calzolari, Fleet Manager di V.Ships Leisure.
ABB (www.abb.it) è leader nelle tecnologie per l’energia e l’automazione che consentono alle utility, alle industrie e ai clienti dei settori dei trasporti e delle infrastrutture di migliorare le loro performance riducendo al contempo l’impatto ambientale. Le società del Gruppo ABB operano in oltre 100 Paesi e impiegano circa 140.000 dipendenti

PUBLISHING & SERVICES s.r.l.s. - P.IVA 09085371210 - Tutti i diritti sono riservati ®