Livorno:inaugurato il nuovo varco doganale Zara.Gallanti, “decongestionera’ il traffico in porto”

varco zara inaugurazione

Al taglio del nastro presenti Authority, Capitaneria, Dogane e Guardia di Finanza. Nella foto del bravo collega Gianmaria Frati: da sx Massimo Ricasoli, Fabio Massimo Mendella, Giuliano Gallanti, e Arturo Faraone.

Livorno, 6 maggio 2014 – Ora è ufficiale: a partire da oggi il Varco Zara, una delle principali porte di accesso allo scalo labronico, entrerà completamente in funzione. La sbarra si alzerà ogni mattina, da lunedì a venerdì e dalle 7.00 alle 11, per far passare merci e passeggeri.
La novità è stata presentata stamane durante la cerimonia inaugurale per la messa a nuovo dell’intera struttura doganale. Presenti al taglio del nastro il presidente dell’Autorità Portuale, Giuliano Gallanti; il comandante della Capitaneria di Porto, Arturo Faraone; il direttore dell’Ufficio Dogane di Livorno, Massimo Ricasoli; e il comandante della Guardia di Finanza, il colonnello Fabio Mendella.
«Grazie alla collaborazione con le Dogane, la Capitaneria di Porto, la Guardia di Finanza e la Polmare – ha detto Gallanti – trova oggi soluzione uno dei problemi di cui soffre lo scalo labronico: quello del congestionamento del traffico veicolare attorno all’area portuale. La piena operatività del Varco Zara è, sotto questo punto di vista, un risultato concreto che va a vantaggio degli operatori».
Soddisfatto anche l’ammiraglio Faraone: «Accogliamo con favore tutti quegli interventi che portino ad una reale implementazione infrastrutturale dello scalo livornese. Ben vengano iniziative di questo tipo».
«La nuova apertura – gli ha fatto eco Massimo Ricasoli – va di pari passo con il processo di informatizzazione dei varchi, che consente di sveltire le procedure doganali e di smaltire di conseguenza l’intasamento del traffico».
«Anche da parte nostra – ha aggiunto Fabio Massimo Mendella – c’è stata la massima collaborazione per snellire e velocizzare i traffici commerciali del porto».
Il Varco Zara era chiuso dal 2008; poi, ad agosto del 2013, è stato parzialmente riaperto, ma solo per far transitare i veicoli adibiti al trasporto dei passeggeri. A partire da oggi il varco doganale sarà pienamente operativo e andrà a decongestionare una tra le più intasate strade di accesso al porto, Via Paleocapa, che col tempo era diventata un imbuto a causa del confluire del traffico sul vicino Varco Valessini.

PUBLISHING & SERVICES s.r.l.s. - P.IVA 09085371210 - Tutti i diritti sono riservati ®