
Livorno, 25 marzo 2015 – «È un giorno storico per tutta la città e per il porto. Da tempo aspettavamo questo momento. Oltre ai protagonisti di questa ultima fase, primo fra tutti il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, voglio pubblicamente ringraziare anche chi ha seguito con generosità e impegno tutto l’iter, dai componenti del Comitato Portuale alla precedente amministrazione cittadina. In particolare, un grazie sincero va all’ex sindaco Alessandro Cosimi e all’ex vicesindaco Bruno Picchi, che hanno creduto nella bontà del progetto di ampliamento a mare dello scalo, sostenendoci fino in fondo». Con queste parole il presidente dell’Authority, Giuliano Gallanti, ha commentato a caldo l’approvazione, all’unanimità, del Prp da parte del Consiglio Regionale, avvenuta in tarda mattinata.
Il numero uno di Palazzo Rosciano ha espresso soddisfazione per la conclusione di un iter che si è aperto nel lontano 2011, e che è arrivato al primo giro di boa due anni dopo, quando il Piano Regolatore è stato adottato per la prima volta in Comitato Portuale. Poi, a ottobre del 2014, è giunto il via libera anche da parte del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici. L’ultima tappa, prima dell’ok della Regione, è stata l’approvazione della Variante al Piano Strutturale da parte del Comune.
«Siamo tutti molto soddisfatti – ha concluso Gallanti – in quasi quattro anni siamo riusciti a portare a casa un risultato importante. Ci siamo spesi fin dall’inizio perché lo scalo labronico uscisse dalle secche dell’immobilismo e di una crisi lunga e sofferta. Ora, con la Piattaforma Europa, possiamo veramente tornare ad essere protagonisti a livello nazionale e internazionale».