Livorno:A.P., sì al rinnovo dei permessi a 12 societa’ e via libera alla statua della Madonna in porto

PORTO DI LIVORNO DUE

Livorno, 28 marzo 2013 – Nel corso del Comitato Portuale sono state rinnovate e rilasciate le autorizzazioni per lo svolgimento di operazioni e servizi portuali per il 2013. A beneficiarne sono state la Compagnia Portuale, l’Unicoop Servizi e Seatrag, che hanno ottenuto un rinnovo annuale per lo svolgimento di tutto il ciclo operativo, mentre Sealiv ha visto rinnovarsi per un anno l’autorizzazione per le attività di deposito e movimentazione. Rinnovo pluriennale, invece, per la società F.lli Bartoli, che sulle aree assentite in concessione potrà svolgere tutto il ciclo operativo sino al 31 dicembre del 2015.

Nel campo dei servizi complementari alle attività di imbarco e sbarco, hanno ottenuto un rinnovo annuale il Consorzio trasportatori Riuniti, l’Argo istituto di vigilanza, l’Inter Repairs Nord, Coremas, Vesuvio, la Cooperativa Porto Mediceo e il Corpo Vigili Giurati.

Durante il Comitato è inoltre stata approvata a larga maggioranza la delibera che consentirà alla Diocesi di Livorno di installare in testata al molo sopraflutto della banchina 76 una statua della Vergine Santissima. «La delibera – ha detto Gallanti – è stata portata all’attenzione del Comitato Portuale solo al termine di un lungo percorso istruttorio che ha coinvolto la Capitaneria di porto, il Comune livornese e la Soprintendenza per i beni architettonici, storici ed artistici per le province di Pisa e Livorno».

Il numero uno dello scalo labronico ha inoltre aggiunto che non c’è e non ci sarà da parte dell’Authority nessuna preclusione a richieste simili che dovessero arrivare da altri culti religiosi. «Verranno esaminate dall’amministrazione con la stessa oggettiva attenzione con cui è stata analizzata la richiesta di autorizzazione all’installazione della statua della Madonna», ha dichiarato.

PUBLISHING & SERVICES s.r.l.s. - P.IVA 09085371210 - Tutti i diritti sono riservati ®