
Milano, 24 Aprile 2015 – E’ stato presentato ufficialmente alla stampa italiana nei locali di Città Studi Camplus a Milano, la formazione del Camplus Sailing Team che parteciperà alla 47esima edizione della Course Croisiere EDHEC, la più grande manifestazione studentesca d’Europa che quest’anno si svolgerà a La Rochelle dal 24 aprile al 2 maggio.
Il Camplus Sailing Team, composto da Edoardo Borgia (AGGIUNGERE RUOLI A BORDO?), Fabio Borgia, Andres Guerra, Piero Guicciardini, Federico Piani, Filippo Totani e Giulio Unfer, è formato esclusivamente da studenti universitari che alloggiano nelle residenze di Camplus e accomunati dalla forte passione per lo sport della vela e delle regate agonistiche.
La scorsa edizione, purtroppo segnata da numerose avarie che non hanno permesso alla squadra la partecipazione ad alcune prove, il team ha concluso con un 5° posto nella classifica internazionale e un 11° posto nella classifica studenti.
Nicola Sabatini e i ragazzi del Camplus Sailing Team si sono dati appuntamento a Milano per annunciare le novità dell’edizione 2015 e per mettere in risalto le specificità e gli obiettivi del nuovo gruppo: raggiungere le prime posizioni della classifica e dimostrare il valore della squadra.
A supportare il Camplus Sailing Team ci saranno gli sponsor che rinnovano (QUALORA CE NE FOSSERO ALTRI) quest’anno la loro partnership in occasione di una regata d’importanza europea.
L’imbarcazione utilizzata dal Camplus Sailing Team è un Grand Surprise OD del cantiere Archambault
I numeri della Course Croisiere EDHEC
- 47esima edizione
- 3000 studenti in gara
- 23 nazioni rappresentate
- 180 barche presenti
- 4 i trofei in palio: Terra (triathlon), Mare (Vela), Aria (Kitesurf) e Sabbia (Beach sports)
- 12’000 i m2 del villaggio aperto al pubblico che ospiterà ospiti e partecipanti
- 2 mln € di sponsorizzazioni
- 500 comunicati stampa
- 3 ore di copertura TV e Radio