
“Shipping and the Law in the recent and current markets” |
15 e 16 ottobre 2015 Pio Monte della Misericordia, Via dei Tribunali 253 Napoli |
A Napoli giovedì 15 e venerdì 16 ottobre due giornate di lavori con armatori, giuristi, costruttori di navi e finanzieri, all’ombra delle Sette Opere di Misericordia del Caravaggio
Il 15 e 16 ottobre Napoli ospiterà la sesta edizione di Shipping and the Law in the recent and current markets. La conferenza, organizzata dallo Studio legale Lauro con il patrocinio di Confitarma, riunisce ogni anno a Napoli alcuni tra i massimi esponenti dell’industria armatoriale, della cantieristica, della finanza, del mondo assicurativo e bancario, oltre a giuristi specializzati nel diritto marittimo provenienti da tutto il mondo.
I lavori di quest’anno saranno aperti presso il Pio Monte della Misericordia da una relazione del Secretary General Emeritus dell’Organizzazione Marittima Internazionale (IMO) Efthimios Mitropoulos e raggiungeranno il loro culmine nella mattinata di venerdì 16 quando interverranno, tra gli altri, il presidente di Confitarma Emanuele Grimaldi, il presidente degli armatori europei Thomas Rehder, il vicepresidente della Camera Internazionale dello Shipping (ICS) e già presidente degli armatori greci ed europei John C. Lyras, l’attuale presidente degli armatori di Singapore e vicepresidente ICS Esben Poulsson.
Accanto a questi interventi e quelli di altri esponenti di spicco del mondo armatoriale e marittimo internazionale, il programma della mattinata di venerdì vedrà anche la relazione del politologo Roberto D’Alimonte dal titolo The European Union: to be or not to be e l’intervento introduttivo di un fine esperto di politica estera come Umberto Ranieri. “Questa varietà di interventi - afferma l’avvocato marittimista Francesco S. Lauro, organizzatore della conferenza - è dovuta al fatto che la sesta edizione di Shipping and the Law affronterà, con un approccio ancora più aperto del solito, l’intreccio tra le tematiche del settore marittimo e grandi temi d’attualità come l’emergenza migratoria, i conflitti in Medio Oriente e in Africa, il mancato decollo di un ruolo politico unitario dell’Unione Europea, le fluttuazioni del prezzo del petrolio, le nuove norme a difesa dell’ambiente, il rallentamento dell’economia cinese. Mi aspetto a tal riguardo che la conferenza fornirà una dimostrazione che anche oggi, come già in passato, gli esponenti di spicco e più lungimiranti dell’industria marittima, abituata da sempre ad adattarsi a situazioni e condizioni sempre mutevoli e fluttuanti, avvertono l’esigenza di guardare avanti e di fare con responsabilità la propria parte per contribuire a disegnare scenari sostenibili e di progresso per il futuro”.
LA LOCATION
Shipping and the Law si caratterizza anche per la scelta di voler valorizzare ogni anno presso un pubblico proveniente da ogni parte del mondo una diversa location partenopea che sia unica e suggestiva dal punto del valore artistico, storico o paesaggistico.
I lavori della conferenza di quest’anno si svolgeranno nella straordinaria sede monumentale della cappella ottagonale del Pio Monte della Misericordia, un gioiello del primo Seicento napoletano in cui è custodito uno dei maggiori capolavori di Michelangelo Merisi da Caravaggio, “Le Sette Opere di Misericordia”. La mattinata di Venerdì 16, che sarà in parte dedicata all’emergenza migratoria attraverso il Mediterraneo, sarà aperta dal famoso storico dell’arte, prof. John T. Spike, con una lectio dal titolo “Caravaggio and the Seven Acts of Mercy”, che si ricollegherà all’ospitalità dei fuggitivi.
http://www.shippingandthelaw.org/conference-programme-2/