
Roma, 19 maggio 2015 – Lotta alla burocrazia, riforma portuale, affermazione della professione di agente marittimo anche in settori nuovi. Dall’analisi di queste tematiche e dal confronto con le altre categorie del trasporto e della portualità, nonché con le istituzioni, Federagenti trarrà venerdì 5 giugno, a La Spezia, le indicazioni per proseguire nelle sua attività costante di stimolo e di promozione di efficienza e produttività nei porti e nella catena logistica italiana.
L’assemblea generale della Federazione agenti, presieduta da Michele Pappalardo, si svolgerà in quella data, presso Villa Marigola a Lerici, a partire dalle 9 e 30.
FEDERAGENTI 66maASSEMBLEA GENERALE
Villa Marigola Lerici, 5 giugno 2015
Ore 9,30Registrazione dei partecipanti
Ore 10,00Saluto del Presidente degli Agenti Marittimi di La Spezia, Andrea Fontana e del Presidente della Federagenti, Michele Pappalardo Saluto delle Autorità ed Istituzioni locali
Ore 10,45«La burocrazia frena anche i porti» relazione di Gian Antonio Stella
Aspettando la riforma ……..
Introduce: Lorenzo Forcieri, Presidente Autorità Portuale La Spezia
Dibattono:
Filippo Gallo, Presidente Commissione Contenitori Federagenti
Marco Simonetti, Vice Presidente ContshipItalia
Alessandro Laghezza, Presidente Spedizionieri La Spezia
Nereo Marcucci, Presidente Confetra
Pasqualino Monti, Presidente Assoporti
Teresa Alvaro, Direttore Centrale Tecnologie per l’innovazione –Agenzie delle Dogane
Felicio Angrisano, Comandante Generale Corpo delle Capitanerie di porto –Guardia Costiera
Enrico Pujia, Direttore Generale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Modera il dibattito, Bruno Dardani
È stato invitato a concludere i lavori il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio.
Ore 13,45 Lunch