
Mario Ciampaglia è stato riconfermato alla presidenza del Gruppo Ormeggiatori del porto di Napoli, al suo secondo mandato triennale
Eletto vice Presidente Massimo Toscano
È con estrema soddisfazione che inizio questo mio secondo mandato da Presidente del Gruppo Ormeggiatori e Barcaioli del Porto di Napoli Società Cooperativa, ringraziando tutti i miei colleghi.
L’obiettivo del Gruppo – afferma il presidente degli ormeggiatori napoletani- rappresentare il Gruppo Ormeggiatori è un onore, lo stesso rappresenta una fucina costante di uomini, mezzi e menti al servizio della portualità e della sicurezza della navigazione e dell’approdo.
Sono stati raggiunti negli ultimi anni ottimi livelli professionali ed organizzativi riconosciuti ed acclarati dal cluster marittimo-portuale partenopeo con il riconoscimento di stima e di orgoglio da parte dell’Autorità Marittima e di Sistema Portuale per il servizio reso nel porto.
Appare d’obbligo evidenziare alcuni significativi dati emersi nel mio primo mandato, tra cui gli alti standard di formazione tenuti dal personale del Gruppo Ormeggiatori e Battellieri, in piena conformità alle disposizioni IMO con l’obiettivo di garantire la piena sicurezza delle operazioni portuali, e relativi in modo particolare ai titoli professionali propri di ciascun specifico ruolo: difatti, tra i 34 ormeggiatori riconducibili al Gruppo partenopeo, si contano 10 ufficiali di coperta ed altrettanti di macchina.
Inoltre, – continua Mario - fondamentale risulta anche l’ottimo coordinamento terra-bordo, con significativi investimenti sostenuti dal Gruppo anche nei mezzi nautici e terrestri, e di perseguire nel migliore dei modi i fini istituzionali aumentando le performances secondo anche le linee guida dettata da ANGOPI la nostra associazione nazionale di categoria che costantemente tutela “L’ormeggiatore/barcaiolo – conclude – è una figura professionale che affonda le sue antiche radici nell’arte marinaresca, ed oggi vanta una professionalità marittima-portuale proiettata verso il futuro”.