ASSOPORTI Il sistema portuale italiano a Monaco di Baiveira

dsc01414-m
.
.
Presenza compatta e istituzionale alla più grande fiera della logistica
.
Si sono aperte le porte di Transport Logistics oggi a Monaco di Baviera dove la portualità italiana si è ritrovata anche in questa occasione tutta unita
.
.
Si tratta della principale fiera del settore delle merci, della logistica e della mobilità dove tutti i settori del trasporto (marittimo, aereo, gomma e ferrovia) si ritrovano ogni due anni, ponendo una grande attenzione sulla logistica integrata. Anche quest’anno tutti i porti italiani si sono presentati all’interno di un padiglione Italia che è stato realizzato unitamente ad Agenzia ICE, al fine di sviluppare una sinergia istituzionale finalizzata ad attrarre nuovi investimenti negli scali portuali della Nazione.
Nel padiglione istituzionale italiano la cerimonia del taglio del nastro si è svolta oggi pomoeriggio con il Direttore della sede di Berlino di ICE, Ferdinando Fiore, oltre ai rappresentanti dei porti italiani e di Assoporti. Prevista una breve ricorrenza tricolore a seguire in occasione della Festa della Repubblica. Nei prossimi giorni, il direttore generale del settore porti Donato Liguori, farà un punto d’incontro presso lo stand Italia con tutto il cluster portuale e logistico presente in fiera. Una presenza che conferma l’importanza del settore per il Paese.
“I porti italiani,” ha dichiarato il Presidente di Assoporti, Rodolfo Giampieri, “hanno un ruolo di primo piano per la logistica moderna del nostro Paese. La conferma del ruolo dei porti è data dalle numerose attività svolte nel padiglione del sistema portuale italiano unitamente agli uffici per l’attrazione degli investimenti e l’internazionalizzazione di ICE, e dalle visite istituzionali importanti che caratterizzano questi giorni di intenso lavoro. Il momento che stiamo vivendo è molto particolare. Rassicurante che presidenti e commissari delle AdSP continuano a lavorare con decisione anche nella strategia di promuovere le attività del sistema portuale nei contesti internazionali , che diventano sempre più importanti,perchè il Marchio ITALIA sia sempre più riconosciuto “, ha concluso Giampieri.
PUBLISHING & SERVICES s.r.l.s. - P.IVA 09085371210 - Tutti i diritti sono riservati ®