
Una coppia di Azipod D offre un’affidabilità superiore, maggiore semplicità di manutenzione e richiede fino al 25 per cento in meno di potenza installata.
Sesto San Giovanni, 25 marzo 2015 – ABB, gruppo leader nelle tecnologie per l’energia e l’automazione, ha presentato oggi una nuovo prodotto, l’ Azipod D, aggiungendolo alla sua offerta per la propulsione elettrica. Questo nuovo sistema di propulsione consentirà ad una più ampia gamma di navi di beneficiare della comprovata affidabilità e flessibilità che hanno reso il sistema di propulsione Azipod leader su numerose tipologie di navi.
Il sistema di propulsione Azipod gearless di ABB rappresenta già la soluzione preferita per navi da crociera, navi rompighiaccio, navi cargo classe ICE ed Offshore Accomodation Ship. Con l’Azipod D, i diversi settori dello shipping quali l’offshore da perforazione, le navi da costruzione, le supply vessel e i traghetti, disporranno di una scelta più ampia per beneficiare di una maggiore flessibilità, affidabilità ed efficienza energetica grazie alla tecnologia offerta dalla propulsione Azipod.
“Siamo entusiasti di ampliare la famiglia Azipod e di mettere i benefici della propulsione elettrica a disposizione di una più ampia gamma di navi. Gli armatori e gli operatori del settore chiedono soluzioni affidabili e che incrementino la competitività in un mercato volatile – Azipod D è la nostra risposta a queste esigenze”, ha dichiarato Peter Terwiesch, responsabile della divisione Process Automation di ABB.
La propulsione elettrica che sta dietro l’unità Azipod consente agli armatori e agli operatori di godere di maggiore redditività delle loro navi riducendo i costi di manutenzione e i consumi di carburante. I vantaggi di Azipod D includono inoltre una manovrabilità superiore, costi di investimento competitivi, facilità di manutenzione e un significativo incremento delle prestazioni rispetto ai propulsori meccanici.
Il nuovo sistema offre a progettisti e costruttori di navi una maggiore flessibilità di progettazione, per adattarsi alle diverse forme di scafo e dimensioni dell’elica e per la semplicità di installazione delle unità di propulsione. L’Azipod D richiede fino al 25 per cento in meno di potenza installata. Questo è in parte dovuto al fatto che il nuovo raffreddamento ibrido aumenta le prestazioni del motore elettrico fino al 45 per cento.
Il range di potenza di Azipod D varia da 1,6 megawatt a 7 megawatt per unità.
Le sue caratteristiche lo rendono particolarmente attraente per il settore dei trasporti offshore dove la maggior parte delle navi opera in modalità di posizionamento dinamico e richiede la massima affidabilità. In combinazione con la propulsione elettrica, il sistema è la soluzione ideale per soddisfare le diverse richiesta di potenza, l’elevata efficienza e la flessibilità; tutti requisiti tipici del settore offshore.
Secondo il Clarkson Research, la principale società di mediazione marittima e di ricerca, il numero di navi a propulsione elettrica è cresciuto con un ritmo del 12 per cento l’anno negli ultimi dieci anni, tre volte più veloce di tutta la flotta del mondo.
A proposito del sistema di propulsione Azipod
Dal suo sviluppo in ABB nel 1987, il sistema di propulsione elettrica Azipod, un agile motore pod montato sotto la nave, con l’elica collegata direttamente all’asse motore, è diventato il sistema di propulsione preferito nei più svariati settori del trasporto marittimo. La potenza unitaria dei sistemi di propulsione Azipod disponibile arriva fino a 22 MW. Oggi, la potenza totale di tutte le unità Azipod installate e ordinate è di più di 4000 MW, corrispondenti al consumo di energia della Grande Londra.
ABB (www.abb.it) è leader nelle tecnologie per l’energia e l’automazione che consentono alle utility, alle industrie e ai clienti dei settori dei trasporti e delle infrastrutture di migliorare le loro performance riducendo al contempo l’impatto ambientale. Le società del Gruppo ABB operano in oltre 100 Paesi e impiegano circa 140.000 dipendenti.