Archivio categoria: ‘News’ Category

Thales annuncia l’unità di misura inerziale (IMU) di nuova generazione per una navigazione resiliente

immagine

Soluzioni di navigazione inerziale - Thales è il primo e unico in Francia a produrre questa soluzione basata sulla tecnologia dell'accelerometro Ring Laser Gyro a 3 assi e MEMS (Micro-ElectroMechanical Systems) la nuova unità è progettata per la produzione su larga scala con lo stesso livello di prestazioni dell'IMU TopAxyz di Thales in un pacchetto più leggero più piccolo e con un consumo energetico inferiore

Questa soluzione è il...

Miami “Il nuovo terminal di MSC Crociere, costruito da Fincantieri, è il più grande e tecnologicamente avanzato al mondo”

msc-miami-cruise-terminal-m PRESIDENTE MELONI: «È UN VANTO PER LA NAZIONE, CI RIEMPIE DI ORGOGLIO» Lungo 632 metri con una superficie di circa 46.000 m2 il terminal può ospitare in contemporanea tre grandi navi e movimentare fino a 36.000 passeggeri al giorno, la realizzazione ha visto coinvolti in un lavoro di squadra all’insegna del Made in Italy operatori come Leonardo, Banca Intesa, Cdp, Sace, Simest e Rina

Direzione Marittima Bari “un mare di eventi” in occasione della giornata nazionale del mare e della giornata regionale della costa

giornata-del-mare

In occasione della Giornata regionale della Costa la Regione Puglia, in collaborazione con la Direzione Marittima di Bari e con la partecipazione del  Comando Interregionale Marittimo Sud - Marina Militare e del Comando  Regionale della Guardia di Finanza, ha previsto di realizzare, tra il 6 ed il 12  aprile, una serie di iniziative volte a celebrare, promuovere e valorizzare il territorio...

Genova, Rixi: Mia priorità difendere Ente Bacini

3

NUOVA CONCESSIONE PLURIENNALE A PORTO MARGHERA: ADSPMAS E TIV INSIEME PER ALTRI 25 ANNI

terminal-tiv

Previsti oltre 100 milioni di euro di investimenti e circa 400 mila TEUs da movimentare entro il 2050

Fra i più attivi in Italia per numero di concessioni demaniali assentite, i Porti di Venezia e Chioggia aggiungono un nuovo tassello alla strategia di riorganizzazione degli scali e di rilancio del porto e del lavoro portuale con la sottoscrizione dell’atto di concessione...

TRASPORTO AEREO IN ITALIA: NEL 2024 CRESCITA A DOPPIA CIFRA DEL TRAFFICO PASSEGGERI E MERCI

plane-1327820

Il settore aeroportuale italiano segna una forte ripresa nel 2024 con una crescita che supera i livelli pre-pandemici, i dati emergono dal nuovo report sulle società di gestione aeroportuali, promosso da ANAMA e realizzato dal Centro Studi Fedespedi     

 

L’Italia è il secondo Paese europeo per incremento di traffico passeggeri, e quinto per volumi di cargo...

A Napoli l’evento di presentazione di tre libri dedicati a storie di mare organizzato da Guardia Costiera e Propeller

455a9525

Nella giornata di ieri giovedì 3 aprile 2025, presso la sede del Circolo Canottieri Napoli, si è tenuto l’evento di presentazione di tre libri, dedicati a tre avvincenti storie di mare

“Al Servizio del Paese” dell’Ammiraglio Stefano Vignani e del Capitano di Corvetta Claudio Bernetti della Guardia Costiera, “Andata in porto: Gioia Tauro nella sfida euromediterranea” del...

Tanzilli (Gruppo FS): “Per il Giubileo realizzate opere complesse in tempi brevissimi”

presidente-gruppo-fs-tanzilli_xx-congresso-cisl-%e2%80%9cil-coraggio-della-partecipazione%e2%80%9d In altri Paesi ci sarebbero voluti decenni «Il Gruppo FS è stato impegnato attivamente nei progetti legati al Giubileo in collaborazione con le istituzioni, per migliorare la mobilità ferroviaria e stradale di Roma, riqualificare spazi e agevolare gli spostamenti» con queste parole Tommaso Tanzilli, Presidente del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, è intervenuto alla tavola rotonda “Sviluppo ed occupazione per la Capitale....

Garbage Group a Marina Dorica: intervento immediato per il ripristino ambientale post-mareggiata

intervento-marina-dorica Dopo le recenti mareggiate abbinate alle forti piogge che hanno creato la piena del fiume Esino ad Ancona entra in gioco la responsabilità: non si aspetta che il tempo faccia il suo corso, si agisce subito Il maltempo (mareggiate e piena del fiume Esino ndr) ha trascinato nel bacino portuale rifiuti galleggianti che compromettono non solo il decoro della marina, ma soprattutto la sicurezza delle imbarcazioni e l’equilibrio del fragile ecosistema...

Assemblea pubblica Assiterminal: “I porti: spina dorsale d’Italia. Il valore dei terminal per l’economia nazionale”

1

.

Si terrà il 19 giugno a Roma presso Unioncamere l’Assemblea pubblica di Assiterminal

. “I porti: spina dorsale d’Italia. Il valore dei terminal per l’economia nazionale” . Il tradizionale appuntamento annuale dell’Associazione dei Terminal e degli Operatori Portuali sarà, quest’anno, un’occasione per...

“Cantieri aperti, vista sul futuro”: Fincantieri apre le porte del cantiere di Marghera per raccontare il futuro della navalmeccanica

cantieri-aperti_03-04 . Il Ministro Calderone in visita allo stabilimento per approfondire le trasformazioni del settore Valorizzare l’eccellenza della navalmeccanica italiana, rafforzare il dialogo con le istituzioni e mostrare da vicino le innovazioni che stanno trasformando il settore . Con questi obiettivi Fincantieri ha aperto oggi le porte del cantiere di Marghera per la seconda tappa di "Cantieri aperti, vista sul futuro", il Roadshow che accompagna le istituzioni...

La portualita italiana al Seatrade Cruise Global “CruiseItaly festeggia il suo 10° anniversario a Miami”

thumbnail_logo-10-cruise Tutti i porti italiani parteciperanno alla più grande fiera al mondo dedicata al settore crocieristicoche si terrà a Miami dal 8 all'11 aprile 2025 Sotto il claim unico "CruiseItaly - One Country, Many Destinations" questa iniziativa rappresenta un importante passo per il sistema portuale italiano, consolidando l’impegno di presentare un’offerta unificata del Made in Italy all’estero, si tratta dell'Italia che si presenta al...

GUARDIA COSTIERA – PORTO DI POZZUOLI: INTERDIZIONE DELLA SOSTA SUL PONTE DI COLLEGAMENTO AL MOLO CALIGOLIANO

m_inf-a91d32e-cppozzu_reg_ordinanze_r_-0000026 Considerata la necessità di adottare provvedimenti urgenti atti a garantire la tutela della pubblica incolumità e della sicurezza portuale si rende noto che lungo la strada che sovrasta il ponte di collegamento al Molo Caligoliano, la ditta “Operazione  srl – SO.C.E.M.” incaricata dalla Regione Campania effettuerà dal giorno 7 aprile 2025 dalle ore  00.01, sino a termine esigenze delle indagini diagnostiche volte a caratterizzare il quadro fessurativo e gli eventuali dissesti...

Vertenza autotrasporto – Unatras: bene il dialogo col Governo, arrivano le prime risposte dal MIT

1 Si è svolto il prosieguo dell’incontro tra il coordinamento delle principali associazioni di categoria UNATRAS e i rappresentanti del Ministero dei Trasporti sulla vertenza riguardante le problematiche dell’autotrasporto Come già segnalato all’esito dei precedenti incontri UNATRAS ha preferito continuare a mantenere aperto il confronto col Governo ricevendo finalmente oggi le prime incoraggianti risposte soprattutto sulle questioni di carattere...

Confitarma, con i DAZI americani fino a 52 miliardi di dollari di sovraccosti per lo shipping

inf-nav-dazi2-ai

Il Centro Studi della Confederazione Italiana Armatori pubblica uno studio sull’impatto delle misure USA sull’industria armatoriale

Il Centro Studi di Confitarma ha pubblicato oggi lo studio sui “Possibili impatti dei dazi USA sull’industria dello shipping italiano”, in risposta alle recenti conclusioni dell’indagine dell’Office of the United States Trade Representative sulle politiche commerciali...
PUBLISHING & SERVICES s.r.l.s. - P.IVA 09085371210 - Tutti i diritti sono riservati ®