Torino: Authority Trasporti, Giachino invia un commento ad Alfano,Lupi e Costa

GIACHINO BARTOLOMEO

Torino, 7 agosto 2013 – Mi permetto allegare il commento inviato a Alfano, Lupi e Costa.

Mino Giachino
Authority dei Trasporti a Torino.

Giachino: dopo il 1870 per la prima volta Roma restituisce a Torino una Istituzione nazionale.

Caro Enrico, Caro Angelino, Caro Maurizio,
Torino ritorna a contare.
Dopo tante cose che sono andate via da questa Città: la Rai, il cinema, la moda etc. etc. Torino, per dirla in termini ciclistici, dopo una lunga volata ottiene un bellissimo risultato per il suo rilancio e per uscire dal rischio “declino” di cui ci ha piu’ volte parlato l’Arcivescovo Nosiglia.
L’Authority dei trasporti è importante per il Paese perché’ dovrà regolare e liberalizzare un settore che insieme all’energia è determinante per la competitività del nostro sistema economico, che vale oltre il 20% delle entrate fiscali, che determina la qualità della mobilità e quindi della vita dei cittadini e delle merci.
L’Authority dei trasporti sarà importante per Torino perché’ oltre a mettere in moto assunzioni di professionalità qualificate che qui nella Città del Politecnico, dei Centri di ricerche della Fiat, della G.M., della Telecom, la Città della Magneti Marelli, di Viasat, di Nuance (Loquendo) l’azienda che da la voce ai sistemi di mobilità, si trovano facilmente, farà di questa Città la Città della mobilità e mi auguro sia in qualche modo di buon auspicio per il rilancio di Fiat.
L’Authority potrà iniziare i suoi lavori entro la fine dell’anno, decisa la sede che ovviamente dovrà già essere di proprietà dello Stato. La terna dei tre Commissari ha già avuto il benestare delle Camere.
Insomma alla fine dell’anno a dare una spinta alla timida ripresa intravista dal Governo del Fare si potrà aggiungere la spinta della Authority dei trasporti.
Sono particolarmente lieto che la proposta che avevo lanciato a febbraio durante la campagna elettorale del Pdl sia diventata realtà. Si può ancora sperare in una politica buona che indica al Paese la prospettiva di crescita e la costruisce dopo il voto.
Il gioco di squadra splendido, che ha visto lavorare insieme politici piemontesi e le associazioni economiche con la presidente degli industriali in testa, che ci ha portato a questo risultato ora occorre svilupparlo per Expo 2015, per la realizzazione della Tav e del Terzo Valico e per il grande investimento nella diga del porto di Genova che consentirà alla Città della lanterna, dove Cavour con Rubattino fece cose importanti, di far arrivare le navi portacontainers dell’ultima generazione e quindi di sviluppare trasporti, logistica e occupazione per tutto il territorio.

Mino Giachino
Responsabile trasporti e infrastrutture Pdl Piemonte.

PUBLISHING & SERVICES s.r.l.s. - P.IVA 09085371210 - Tutti i diritti sono riservati ®