Bari: porto, si amplia il Terminal Traghetti e Crociere

bari terminal crociere

Bari, 4 agosto 2013 – Il Terminal traghetti e crociere del porto di Bari si amplia, passando dai 3.700 metri quadrati circa di superficie utile, disposti su tre piani, a circa 8.000 metri quadrati. L’attuale terminal realizzato nel 2006 – è detto in una nota dell’Autorità portuale del Levante – è ormai ampiamente sottodimensionato rispetto all’aumentato flusso di passeggeri che vi transitano per compiere le attività di imbarco e sbarco relative al traffico transfrontaliero con la Grecia ed a quello crocieristico.
Su queste basi è stato presentato ed approvato l’ampliamento: disponibili 8.250.000 euro, nell’ambito del progetto Csp Cross-border Sustainable Ports e del programma di cooperazione territoriale Greece-Italy 2007-2013. L’autorità portuale del Levante avvierà entro l’anno i lavori sulla base del progetto esecutivo, già provvisto delle necessarie autorizzazioni, che consentirà di avviare prestissimo la gara di appalto. La struttura sarà realizzata secondo le più moderne tecniche per il contenimento dei consumi energetici e prevedendo anche l’installazione di sistemi di generazione di energia di tipo fotovoltaico. Saranno infatti realizzati anche dei camminamenti in quota, provvisti di tappeti mobili, che consentiranno ai passeggeri di raggiungere in comodità e sicurezza anche le banchine più lontane della Darsena di ponente senza interferire con il traffico dei mezzi, che continuerà a svolgersi sulle banchine e nei piazzali sottostanti. Per il presidente dell’Autorità portuale del Levante, Franco Mariani ”si rafforza la vocazione del porto di Bari come snodo principale del traffico crocieristico dell’Adriatico meridionale. Si tratta – aggiunge Mariani – di un primo importantissimo passo in un programma che prevede la costruzione di un nuovo molo della lunghezza di 350 metri che consentirà di ospitare le navi da crociera di ultima generazione ed aumentare il numero degli ormeggi contemporanei”. Per l’assessore al Mediterraneo della Regione Puglia, Silvia Godelli, questo intervento ”dará un grande contributo alla strategia complessiva di crescita dei territori italiani e greci coinvolti dal programma di cooperazione”.

PUBLISHING & SERVICES s.r.l.s. - P.IVA 09085371210 - Tutti i diritti sono riservati ®