
UTILE NETTO CONSOLIDATO PARI A US$ 54,5 MILIONI INSIEME AD UN FLUSSO DI CASSA OPERATIVO PARI A US$ 68,5Mln; PROPOSTA DISTRIBUZIONE DI UN DIVIDENDO PARI A US$ 0,03 PER AZIONE RISULTATI CONSOLIDATI FULL YEAR 2015
Ricavi base Time charter (TCE): US$ 310,7 milioni (US$ 212,5 milioni al 31 Dicembre 2014)
EBITDA: US$ 97,1 milioni con EBITDA Margin del 31,3% sul TCE (US$ 32,8 milioni al 31 Dicembre 2014)
Utile Netto: US$ 54,5 milioni (Perdita Netta di US$ 10,6 milioni al 31 Dicembre 2014)
Flussi di cassa da attività operative: US$ 68,5 milioni (US$ 22,8 milioni al 31 Dicembre 2014)
Indebitamento Netto: US$ 422,5 milioni (US$ 340,9 milioni al 31 Dicembre 2014)
Capex: US$ 164,4 milioni (US$ 194,8 milioni al 31 Dicembre 2014)
Dividendo lordo proposto: US$ 12.634.510 milioni – US$ 0,03 per azione
RISULTATI AL QUARTO TRIMESTRE 2015
Ricavi base Time charter (TCE): US$ 67,6 milioni (US$ 65,1 milioni al 31 Dicembre 2014)
EBITDA: US$ 22,3 milioni con EBITDA Margin del 33,0% sul TCE (US$ 12,5 milioni al 31 Dicembre 2014)
Utile Netto: US$ 9,9 milioni (Perdita Netta di US$ 5,4 milioni al 31 Dicembre 2014)
Lussemburgo – 3 marzo 2015 – Il Consiglio di Amministrazione di d’Amico International Shipping S.A. (Borsa Italiana: DIS) società leader a livello internazionale nel trasporto marittimo, specializzata nel mercato delle navi cisterna (la “Società”), ha approvato in data odierna il progetto di Bilancio d’esercizio e Consolidato al 31 dicembre 2015.
Marco Fiori, Amministratore Delegato di d’Amico International Shipping, ha così commentato: “Sono molto lieto di annunciare che nel 2015 d’Amico International Shipping ha registrato un Utile Netto record pari a US$ 54,5 milioni, che rappresenta il miglior risultato dal 2009.
Grazie a un mercato delle navi cisterna molto favorevole, DIS ha raggiunto una tariffa spot giornaliera pari a US$ 18.814 corrispondente ad una crescita anno su anno del 37%. Le tariffe spot per il mercato delle navi cisterne sono state particolarmente elevate nei primi 3 trimestri dell’anno e in lieve diminuzione all’inizio del quarto trimestre principalmente per effetto della manutenzione effettuata nelle raffinerie nel Golfo statunitense, che ha generato una riduzione temporanea dei volumi. Il mercato spot ha ripreso a crescere nell’ultima parte del Q4 mantenendo il trend rialzista anche all’inizio del 2016.
Ritengo che il nostro mercato sia caratterizzato da fondamentali molto buoni per i prossimi anni, grazie in particolare al contesto dei bassi prezzi del petrolio che ha determinato un incremento nei consumi mondiali dei prodotti derivati e a rafforzare i margini di raffinazione derivanti da un tale scenario. La nostra società inoltre continuerà a beneficiare della continua crescita della domanda di tonnellaggio guidata dalla dislocazione delle raffinerie.
In questo contesto di mercato positivo, DIS ha avviato tempestivamente un piano di crescita, ordinando 22 nuove navi a prezzi storicamente bassi.
Sono altrettanto convinto che i suddetti fondamentali del mercato insieme con la crescita e il successo della nostra strategia commerciale permetteranno alla nostra società di continuare a generare rendimenti positivi e ad incrementare il valore per gli azionisti.”
Giovanni Barberis, Chief Financial Officer di d’Amico International Shipping S.A. e del Gruppo d’Amico, ha commentato: “Sulla scia di una performance molto positiva dei Ricavi, DIS ha conseguito i suoi migliori risultati registrando un EBITDA quasi tre volte superiore rispetto al valore raggiunto nel 2014, insieme ad un flusso di cassa operativo positivo pari a USD 68,5 milioni. L’utile netto di USD 54,4 milioni ci consentirà di mantenere un rapporto equity/debito stabile ed equilibrato nonostante il robusto piano di investimenti.”
ANALISI DELL’ANDAMENTO ECONOMICO-FINANZIARIO
RISULTATI CONSOLIDATI FINANZIARI E OPERATIVI FY2015
I ricavi base time charter nel 2015 sono stati di US$ 310,7 milioni (US$ 212,5 milioni nel 2014), grazie al mercato delle navi cisterna in crescita che ha caratterizzato il 2015.
In tale contesto, DIS ha registrato una tariffa spot giornaliera media di US$ 18.814 rispetto a US$13.755 nell’esercizio precedente. Il mercato delle navi cisterna è cresciuto soprattutto nei primi nove mesi dell’anno (media spot giornaliera di DIS nei primi 9 mesi del 2015: US$19.739). Tuttavia il mercato è tornato a rafforzarsi nell’ultima parte del quarto trimestre e con l’arrivo del 2016.
Allo stesso tempo e in linea con la propria strategia, DIS ha mantenuto per tutto l’anno una percentuale di copertura elevata (contratti a tariffa fissa), assicurando una media del 46% dei ricavi (2014: 51,0%) a una tariffa fissa media giornaliera di US$ 15.214 (2014: US$ 14.765). Oltre a garantire i ricavi e sostenere la generazione di flussi di cassa da attività operative, tali contratti mirano anche a consolidare ulteriormente i tradizionali rapporti con le principali compagnie petrolifere, che rappresenta un aspetto essenziale della strategia commerciale di DIS.
Di conseguenza, i ricavi base time charter giornalieri medi totali di DIS (Spot e Time Charter) sono stati di US$ 17.159 nel 2015 rispetto a US$ 14.271 nel 2014. Tale risultato rappresenta i migliori ricavi base time charter di DIS in sette anni.