
5 navi di Costa Crociere faranno scalo a Savona e La Spezia tra il 1 e il 3 maggio.Gli ospiti, provenienti da oltre 70 paesi diversi, avranno la possibilità di visitare alcune delle località più suggestive della Liguria. Sulle crociere che toccheranno la Liguria dalla primavera all’autunno 2015, per prenotazioni effettuate entro il 31 maggio, Costa offre la formula innovativa “soddisfatti o rimborsati”.
Genova, 30 aprile 2015– Costa Crociere punta sulla Liguria per il ponte del 1 maggio 2015. Ben cinque navi della compagnia genovese, compresa l’ammiraglia Costa Diadema (133.019 tonnellate di stazza e 4.947 passeggeri), faranno scalo a La Spezia e Savona, portando un totale di circa 23.000 crocieristi.
Costa Diadema sarà a La Spezia il 1 maggio, dalle 9.30 alle 10.30, portando oltre 4.000 crocieristi tra sbarchi, imbarchi e transiti. A Savona arriveranno Costa Deliziosa, Costa neoRiviera e Costa Fortuna il 1 maggio; Costa Diadema il 2 maggio e Costa Fascinosa il giorno successivo. In totale saranno circa 19.000 i crocieristi che passeranno dal Palacrociere di Savona.
Gli ospiti in arrivo in Liguria a bordo delle navi Costa provengono da oltre 70 paesi diversi, con prevalenza di italiani, francesi, tedeschi, spagnoli, svizzeri, russi e olandesi. Avranno la possibilità di scoprire alcune delle località più suggestive della Liguria, oltre ai due porti di scalo: Genova, Portofino, Bussana vecchia, Finalborgo, Albissola, Bergeggi, le Cinque Terre, Levanto e Framura, Sarzana. Le escursioni organizzate dalla compagnia genovese prevedono anche tour enogastronomici e gite in bicicletta.
Gli scali Costa in Liguria e in Italia generano ricadute economiche rilevanti sul territorio. Secondo gli ultimi dati diffusi dalla CLIA (Cruise Lines International Association), ogni crocierista spende in media 62 euro in ogni porto che visita e 80 euro nei porti di imbarco. L’Italia è il primo paese in Europa a beneficiare dell’impatto economico dell’industria delle crociere, con una spesa diretta totale da parte delle compagnie pari a 4,57 miliardi di euro nel 2013.
Le navi Costa Crociere sono ambasciatrici del meglio che l’Italia offre in termini di stile di vita, intrattenimento, gastronomia e ospitalità, e portano a bordo anche tanti prodotti tipici, eccellenze enogastronomiche e ricette regionali liguri.
Anche sulle crociere Costa che toccheranno la Liguria sino fine autunno 2015, la compagnia propone l’innovativa formula “soddisfatti o rimborsati”: chi prenota entro il 31 di maggio 2015 può decidere, entro 24 ore dall’imbarco, di interrompere la vacanza ed essere rimborsato. Una proposta innovativa, che solo Costa offre, forte dell’alto livello di soddisfazione delle sue crociere: 9 ospiti italiani su 10 raccomandano Costa.
“Soddisfatti o rimborsati”
Su tutte le crociere nel Mediterraneo, Nord Europa e Canarie con la durata massima di 14 giorni, in partenza dal 5 aprile e con rientro previsto entro il 30 novembre 2015, per chi prenota entro il 31 di maggio, oltre a uno sconto fino a 250 euro a persona, è attiva la formula “soddisfatti o rimborsati”.
Grazie alla nuova formula, nel caso non siano soddisfatti della loro crociera, gli ospiti Costa possono chiedere entro 24 ore dal loro imbarco sulla nave di interromperla ed essere totalmente rimborsati.
Per avvalersi della promozione, una volta a bordo gli ospiti devono solo rivolgersi al servizio assistenza clienti della nave e compilare un apposito modulo. Da quel momento Costa si prenderà cura di tutto. Entro un massimo di 30 giorni, la compagnia italiana rimborserà il 100% di quanto effettivamente pagato: il biglietto della crociera, eventuale biglietto dell’aereo, treno o altro mezzo di trasporto inclusi nella prenotazione, le tasse portuali, la quota di iscrizione, la quota di servizio, i servizi aggiuntivi già pagati ma di cui non si è ancora usufruito. Inoltre il servizio clienti Costa organizzerà, senza alcuna spesa per gli ospiti, il loro rientro al porto di imbarco o aeroporto di partenza indicato nella prenotazione. In caso non sia possibile organizzare il rientro nella stessa giornata, Costa provvederà ad offrire pernottamento in hotel a 4 stelle. Proprio per predisporre al meglio il rientro, Costa richiede agli ospiti che decideranno di interrompere la crociera di comunicarlo entro 24 ore dall’imbarco, ma comunque sempre almeno 2 ore prima del successivo orario di partenza della nave.