Livorno,rinnovo autorizzazioni per gli articoli 16.Nuove concessioni per la Sintermar

da sx Gallanti, Provinciali, Gagliani-1

da-sx-Gallanti-Provinciali-Gagliani 

Livorno, 30 aprile 2015 – Nuove autorizzazioni in vista per il 2015. Il Comitato Portuale, all’unanimità, ha approvato la delibera che dispone il rinnovo annuale dei “permessi” per lo svolgimento delle operazioni e dei servizi portuali ai sensi dell’art. 16 della legge 84/94.

Ne usufruiranno diverse società. Con riferimento alle operazioni portuali, sono state rinnovate le autorizzazioni alla Cpl; alla Uniport; alla Seatrag; alla Mediterranea Trasporti e alla Sealiv srl. Le prime tre potranno svolgere le operazioni portuali per tutto il ciclo operativo, le ultime due solo con riferimento al deposito e alla movimentazione.

 Sul fronte dei servizi portuali, via libera, sempre per il solo 2015, al Consorzio Trasportatori Portuali Riuniti (trasferimento merce); al Corpo Vigili giurati Spa (vigilanza); alla Gio. Trans Srl (trasferimento merce); alla società Mito (trasferimento merce) e alla Compagnia Portuale Livorno (trasferimento, sistemazione, controllo della merce e vigilanza).

Semaforo verde, per le sole attività di controllo della merce, anche per la Inter Repairs Nord Srl; la Co.Re. Mas. Srl. e la Cpm, società, quest’ultima, cui l’autorizzazione è stata rilasciata a condizione che prima sia verificato il possesso del numero minimo dei mezzi meccanici necessari per svolgere l’attività.

Inoltre, il Parlamentino di Palazzo Rosciano ha disposto il rinnovo pluriennale, sino al 2035, delle autorizzazioni in capo alla Silos e Magazzini del Tirreno, a condizione però che la società mantenga la dotazione organica prevista dal piano di impresa.Nel corso della seduta il Comitato Portuale ha poi espresso, a maggioranza, parere favorevole alla richiesta di Scotto srl e Seatrag di appaltare parte delle attività del ciclo operativo a Uniport.

La riunione si è chiusa con il rilascio in favore della società Sintermar di due concessioni marittime per l’utilizzo di aree site sulla via Galvani, una di 5305 mq e un’altra di 4700, da usare come deposito di auto, rotabili e merce varia. La delibera è stata votata con l’astensione di quattro rappresentanti dei lavoratori, che hanno chiesto alla società nuove soluzioni occupazionali che possano giustificare un ampliamento delle aree oggi assentite in concessione. «Ma ad oggi non abbiamo avuto risposte», ha dichiarato Claudio Picchiottino.

PUBLISHING & SERVICES s.r.l.s. - P.IVA 09085371210 - Tutti i diritti sono riservati ®