Porto Empedocle: Guardia Costiera sbarca oltre 1.500 migranti

guardia costiera,logo

La Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di P. Empedocle ha coordinato ieri, sabato 7 giugno, le operazioni di trasbordo e sbarco di 1.510 migranti – In arrivo questa notte nella rada di P. Empedocle un mercantile con 250 migranti, trasbordo previsto per domattina

Porto Empedocle, 8 giugno 2014 – Ieri, sabato 7 giugno, la sala operativa della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di P. Empedocle (responsabile d’ispezione 1° Maresciallo Giarratano) ha coordinato le operazioni di sbarco di 1.510 migranti soccorsi nel Canale di Sicilia. Si tratta del più alto numero di migranti sbarcati nello scalo empedoclino nell’arco di una giornata. Il trasbordo dalle navi in rada alla banchina Todaro è stato effettuato dalle unità navali CP 819 e CP 2093 della Guardia Costiera, dalla M/V PS 660 della Polizia di Stato e dalla M/V CC 710 dell’Arma dei Carabinieri, i cui equipaggi si sono prodigati senza risparmio e senza soluzione di continuità fin dal primo mattino concludendo le attività solo a tarda notte. Personale della Guardia Costiera ha inoltre prestato continua assistenza in banchina al dispositivo di terra delle forze di polizia e degli operatori socio-sanitari, cui i migranti sono stati affidati per il successivo trasferimento presso idonee strutture.
Nella serata di venerdì è giunto in rada il mercantile MAERSK REGENSBURG, portacontainer battente bandiera di Hong Kong di 9.957 tonnellate di stazza lorda, con a bordo 386 migranti (tra cui 57 donne e 16 minori) di nazionalità eritrea ed etiopica. L’unità, in navigazione tra Malta ed il Nordafrica, era stata impiegata nel pomeriggio di giovedì in un’operazione di recupero di migranti nel Canale di Sicilia, coordinata dalla Centrale Operativa del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera e dal 12° Maritime Rescue Sub Centre della Capitaneria di Porto di Palermo, cui hanno partecipato anche le unità CP 306, CP 319 e CP 905 della Guardia Costiera. Lo sbarco, iniziato alle ore 8.40 di sabato, si è concluso alle 12.20.
Nella mattina di sabato è poi arrivata in rada la fregata SCIROCCO della M.M., al comando del C.F. Mauro Panebianco, con a bordo 611 migranti (tra cui 49 donne, 6 delle quali in stato di gravidanza, e 21 minori, 4 dei quali neonati), di origine subsahariana, maghrebina e mediorientale, il cui sbarco – iniziato alle ore 14.20 – è terminato alle ore 18.30. Infine, nel primo pomeriggio è giunto in rada il pattugliatore ORIONE della M.M., al comando del C.F. Simeone Praolini, con a bordo 513 migranti (tra cui 2 donne e 2 minori) in maggioranza di nazionalità maliana, il cui sbarco – iniziato alle 21.30, nonostante la risacca in aumento ed il buio rendessero disagevoli le operazioni – si è concluso senza problemi poco prima dell’una del mattino.
Dall’inizio dell’anno fino ad oggi sono 6.878 i migranti sbarcati a P. Empedocle in occasione di 21 operazioni di sbarco/trasbordo coordinate dalla Capitaneria di Porto – Guardia Costiera, che hanno coinvolto 24 unità navali, cui si sommano altri 1.131 migranti trasferiti a P. Empedocle con la nave di linea per le isole Pelagie.
Attorno a mezzanotte è previsto l’arrivo nella rada di P. Empedocle del mercantile MAERSK RHODE ISLAND, nave cisterna battente bandiera di Singapore di 22.184 tonnellate di stazza lorda, con a bordo 250 migranti il cui trasbordo sarà effettuato nella mattina di lunedì 9 giugno.

PUBLISHING & SERVICES s.r.l.s. - P.IVA 09085371210 - Tutti i diritti sono riservati ®