
Attualmente , il mare inonda Venezia circa 50 volte all’anno , soprattutto in autunno e inverno , e l’intera città si allaga ogni cinque anni.
Venezia, 29 maggio 2014 – Il Consozio Italiano a capo del progetto per la costruzione del Mose ha scelto il cantiere di Split in questa gara per l’esperienza e le conoscenze esperte dei suoi cantieri navali . L’autorità e la fiducia che gli esperti BRODOSPLIT godono tra i suoi numerosi clienti sono il risultato di molti anni di lavoro di successo e di alta qualità nel vastissimo assortimento della loro produzione .
Il cantiere Brodosplit consegnerà le 21 paratoie d’acciaio , 29 x 24 metri , con uno spessore di 6 metri e un peso di 300 tonnellate . Tre paratoie alla volta saranno consegnati per via mare e direttamente alla bocca dove verranno installate , il tempo di consegna è di 60-90 giorni . Le paratoie sono progettate come speciali vasche riempite di aria o acqua . Quando vengono riempite con acqua le porte si depositano sul fondo del mare , quando viene immessa l’aria viene spinta verso la superficie del mare e chiudere le bocche di porto . Dopo, quando l’aria è pompata fuori , si riempiranno d’acqua di nuovo si depositeranno sul fondo del mare .
Si prevede che i tre canali che conducono alla laguna di Venezia devono essere chiusi prima che la marea arrivi dal mare aperto . Sono le Bocche del Lido ,di Malamocco e Chioggia , ed il progetto prevede chiuse di 80 paratoie con 50 anni del ciclo di vita . Il progetto è un sistema di protezione integrato costituito da paratoie mobili in grado di separare la laguna di Venezia dal Mare Adriatico in caso di marea superiore al livello stabilito (110 cm) fino a un massimo di tre metri. Durante questo la laguna di Venezia verrebbe chiusa per il traffico delle navi .
Il progetto di salvare Venezia dal fenomeno dell’acqua alta è chiamato MOSE ( Modulo Sperimentale Elettromeccanico ital.).
” Il cantiere Brodosplit è estremamente orgoglioso di questo contratto perché abbiamo vinto in una gara internazionale tra grandi concorrenti – costruttori e produttori di costruzioni in acciaio. Rimarrà per sempre indicato come una delle aziende che hanno partecipato a uno dei più grandi progetti di costruzione italiani , del valore di più di 7 miliardi di euro, contribuendo a salvare Venezia da problemi causati dalla marea” ha sottolineato Tomislav Debeljak , Brodosplit Chief Executive Officer di Brodospolit.