Roma: ENI vara nuova struttura organizzativa.La scalata di Befera

ENI LOGO

Roma, 28 maggio 2014 – Eni ha definito una nuova struttura organizzativa al fine di massimizzare il valore della propria strategia, basata sulla crescita selettiva nel settore upstream e sul recupero di profittabilità nei settori mid-downstream.
La nuova struttura prevede il superamento del modello divisionale, sostituendolo con un modello integrato, fortemente focalizzato sugli obiettivi industriali. Pertanto, le attività delle divisioni E&P e R&M e le società Versalis e Syndial confluiranno nelle seguenti unità di business:
Exploration
Development, Operations and Technology,
Upstream
Downstream and Industrial

A queste si affiancheranno le esistenti unità di business Midstream e Retail Gas&Power.
Al contempo, tutte le funzioni di servizio al business saranno centralizzate, con massimo beneficio in termini di efficienza e capacità esecutiva.
Il nuovo modello organizzativo persegue i seguenti obiettivi:

Semplificazione dei processi decisionali
Focalizzazione sulle attività del core business
Valorizzazione delle competenze tecniche
Aumento dell’efficienza nei settori Downstream e Industrial
Massimizzazione delle sinergie delle funzioni di supporto
Claudio Descalzi, Amministratore Delegato di Eni, ha commentato: “L’obiettivo di questa riorganizzazione è quello di mettere a fattor comune tutte le risorse di eni, accorciando le linee di contatto, evitando duplicazioni e trasformando eni in una società operativa. Questo favorirà la massima efficienza nei tempi, nei costi e negli investimenti, e ci permetterà di rispondere in modo rapido e flessibile alle sfide di business che stiamo affrontando”
Il nuovo modello organizzativo verrà reso operativo nelle prossime settimane. Coerentemente con questa struttura, dall’inizio del 2015 Eni modificherà anche il reporting finanziario, presentando i risultati per i settori Upstream, Midstream, Downstream.
Il Consiglio di Amministrazione ha inoltre confermato, previo parere favorevole del Collegio Sindacale e sentito il Comitato per le Nomine, Massimo Mondazzi Dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari ai sensi dell’art. 154-bis del D.lgs. n. 58 del 1998 e, previo parere favorevole del Comitato Controllo e Rischi e sentiti i pareri del Collegio Sindacale e del Comitato per le Nomine, Marco Petracchini Responsabile Internal Audit.
Il Consiglio di Amministrazione ha inoltre nominato, con il parere favorevole del Collegio Sindacale e sentito il Comitato per le Nomine, i seguenti componenti dell’Organismo di Vigilanza ex D.lgs. n. 231 del 2001: Attilio Befera, componente esterno con funzione di Presidente; Ugo Draetta e Claudio Varrone componenti esterni; e ha confermato come componenti interni Massimo Mantovani, Direttore Affari Legali, Marco Petracchini, Direttore Internal Audit e Fabrizio Barbieri, Direttore Risorse Umane e Organizzazione.
I curricula del Dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari e del Responsabile Internal Audit sono disponibili sul sito internet www.eni.com

PUBLISHING & SERVICES s.r.l.s. - P.IVA 09085371210 - Tutti i diritti sono riservati ®