
Torre del Greco, 30 aprile 2014 – Nuova Ordinanza di Sicurezza Balneare emanata dalla Capitaneria di Porto di Torre del Greco.E’ stata emanata l’Ordinanza di Sicurezza Balneare n° 08 del 29.04.2014 che disciplina la balneazione lungo la costa dei Comuni vesuviani di Torre del Greco, Portici ed Ercolano.
La prima novità di rilievo riguarda il limite delle zone di mare riservate ai bagnanti che è stato ridotto da 300 a 200 metri per le spiagge e a 100 metri dalle coste alte o a picco sul mare. Chi vuole andare oltre, può comunque farlo a patto che indossi i dispositivi di sicurezza atti a segnalare la propria presenza, a similitudine dei segnalamenti prescritti per i subacquei ( galleggiante con sagola recante una bandiera rossa con striscia diagonale bianca ).
Tra le prescrizioni principali si segnala quella secondo cui i concessionari di strutture balneari, così come citato nell’ordinanza, dovranno segnalare il limite della zona di balneazione, mediante il posizionamento per tutto il fronte a mare della concessione, di gavitelli di colore rosso saldamente ancorati sul fondo ad una distanza di 50 metri l’uno dall’altro parallelamente alla linea di costa. Il numero degli stessi, non dovrà essere inferiore a tre, e su questi segnalatori, che dovranno essere ben visibili, è vietato l’ormeggio di qualsiasi unità.
Analogo obbligo è posto a carico dei Comuni costieri per i tratti di spiaggia libera, incluso l’obbligo di realizzare una postazione di salvataggio. Questa prescrizione, oltre ad incrementare il livello di sicurezza dei bagnanti, può migliorare la qualità dell’offerta turistica nel territorio vesuviano.
Per quanto riguarda i divieti, si rammenta che la balneazione è vietata 1) nei porti. 2) nel raggio di 100 metri dalle imboccature di strutture portuali. 3) in prossimità di zone in cui sono in corso lavori di pontili o passerelle di attracco. 4) all’interno di corridoi di lancio delle unità da diporto opportunamente segnalati. 5) nelle zone di mare interessate da apposite ordinanze.
L’ordinanza è consultabile e scaricabile dal seguente link www.guardiacostiera.it/servizi/ordinanzeonline.