Bellini Nautica S.p.A. realtà fondata nel 1967 operante nel settore della nautica di lusso e specializzata nella produzione di imbarcazioni rende noto che la controllata al 95% Bellini Yacht S.r.l. dedicata alla produzione di yacht di lusso a marchio proprio, ha sottoscritto due nuovi accordi di partnership in Svizzera e Slovenia per l’ampliamento della propria rete [...]
Porto di Napoli – Allarme di UNIPORT: “portare qui i detriti di Bagnoli rinvierebbe i necessari lavori di escavo dei fondali attesi da anni”

“Un emendamento che rischia di penalizzare la città di Napoli e l’intera Campania, rinviando ulteriormente l’ultimazione di un’opera che il Porto di Napoli attende da anni” Legora de Feo: “la scelta di depositare i detriti Bagnoli nel porto di Napoli porterebbe all’ennesimo rinvio di opere necessarie per il cluster marittimo-portuale partenopeo. È necessario individuare soluzioni [...]
ANTONINI NAVI SUY110 – IN UNO YACHT DI 34 METRI IL PIACERE DELLA NAVIGAZIONE E IL COMFORT DI UN RESORT HIGH-TECH

Si amplia la gamma Sport Utility Yacht di Antonini Navi con il SUY 110, secondo yacht della serie firmato Fulvio De Simoni In 34 metri il Cantiere spezzino e il celebre architetto navale interpretano in chiave compatta l’eredità del SUY135 per offrire funzionalità, versatilità e un’incredibile scelta di intrattenimento a bordo La Spezia, 9 luglio [...]
Approvato emendamento che prevede l’istituzione del Cruscotto informativo per gli appalti nei contratti della logistica “CIGAL”

Grande soddisfazione per l’emendamento per la gestione dei contratti di appalto della logistica DL infrastrutture: le Commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera hanno approvato l’emendamento che prevede l’istituzione, presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, del Cruscotto informativo per la gestione dei contratti di appalto tra privati nella logistica L’obiettivo è quello [...]
Ufficio Circondariale Marittimo di Pozzuoli – Liberati 4600 metri quadri di spiaggia illecitamente occupata

Nelle scorse settimane i militari della Guardia Costiera di Pozzuoli sono stati impiegati in plurime attività di vigilanza sul suolo demaniale e costiero presso l’area di giurisdizione territoriale Tali operazioni, atte a garantire la libera fruizione del pubblico demanio, hanno permesso di ripristinare l’uso di estesi tratti di spiaggia illecitamente occupati nei territori di Pozzuoli, [...]
GRIMALDI EUROMED CEDE ALLA COMPAGNIA PORTUALE DI LIVORNO IL 5% DI TERMINAL DARSENA TOSCANA

Grimaldi Euromed S.p.A., società del Gruppo Grimaldi, ha ceduto a Compagnia Portuale di Livorno Società Cooperativa (CPL) il 5% del capitale di Terminal Darsena Toscana S.r.l. (TDT). Il contratto, firmato oggi, prevede anche l’opzione a favore del nuovo azionista per l’acquisto di un ulteriore 5% del capitale sociale Traffici in crescita e investimenti infrastrutturali all’orizzonte [...]
FONDAZIONE FINCANTIERI E LUISS: NASCE “SUBCAP” PER LA SICUREZZA DELLE INFRASTRUTTURE SOTTOMARINE

Fondazione Fincantieri e Università Luiss Guido Carli annunciano l’avvio del progetto “SUBCAP” – SUBsea CAbles Protection, per promuovere una ricerca giuridica multilivello e multidisciplinare per l’individuazione del quadro regolatorio per la protezione delle infrastrutture critiche sottomarine Il progetto di ricerca mira alla definizione dei profili regolatori e allo sviluppo di soluzioni operative per la protezione [...]
PORTI D’ITALIA: LINEA BLU AL PORTO DI ANCONA

. Il porto di Ancona sarà il protagonista di “Linea Blu – Porti d’Italia”, trasmissione che andrà in onda su Rai Uno La trasmissione andrà in onda sabato 12 luglio con un approfondimento sullo scalo dorico . Ancona, 9 luglio 2025 - L’amato programma, condotto da Donatella Bianchi e Fabio Gallo, è realizzato quest’anno in collaborazione con [...]
SLA: IL MONDO PORTUALE UNITO PER SOSTENERE LA RICERCA SCIENTIFICA DEI CENTRI NEMO

Come il porto è da sempre luogo di approdo e protezione per chi affronta il mare, così la serata di gala “Porti di Speranza. Uniport & Friends” ha voluto essere un segno concreto di solidarietà per chi vive ogni giorno la sfida della Sla La serata di beneficenza “Porti di speranza”: un messaggio di alleanza [...]
ALIS A MANDURIA PER L’EVENTO “L’ITALIA E IL MEDITERRANEO PROTAGONISTI DELLE NUOVE SFIDE GLOBALI”

Guido Grimaldi: “Importante appuntamento moderato da Bruno Vespa con imprese, stakeholder e istituzioni, tra cui il Viceministro al MIT Edoardo Rixi ed il Rappresentante speciale UE Luigi Di Maio” Anche quest’anno ALIS ha dato appuntamento presso la Masseria Li Reni all’evento “L’Italia e il Mediterraneo protagonisti delle nuove sfide globali”, moderato dal padrone di casa [...]
OPERAZIONE MARE SICURO 2025 UN PRIMO BILANCIO DELLA DIREZIONE MARITTIMA DELLA CAMPANIA

L’operazione “mare sicuro 2025” ha avuto inizio il 16 giugno ed è stata preceduta da una attenta attività di prevenzione e sensibilizzazione ad una corretta e prudente fruizione del mare e del demanio marittimo, svolta in sinergia con Enti, sodalizi nautici, associazioni, operatori commerciali in favore dell’utenza in generale L’operazione effettuata nel periodo nel quale [...]
Sei rifornimenti in 48 ore: l’impegno di NatPower H alla Monaco Energy Boat Challenge 2025

NatPower H, primo sviluppatore di infrastrutture innovative nel settore dell’idrogeno verde e della nautica da diporto, torna protagonista alla Monaco Energy Boat Challenge, rafforzando la propria partnership tecnica con lo Yacht Club de Monaco e confermandosi come pioniere della transizione energetica nella nautica da diporto Le imbarcazioni ad idrogeno Dhamma Blue, Inocel–Poséidon e Hydro Motion [...]
TRASPORTOUNITO: ALBO DA RICOSTRUIRE DA ZERO NON È PIÙ LA CASA COMUNE DELL’AUTOTRASPORTO

Il Comitato Centrale dell’Albo, sorto con la legge di oltre cinquant’anni orsono, ha cessato a tutti gli effetti di essere la “casa comune” dell’autotrasporto Non è più, allo stato attuale, lo strumento istituzionale coinvolto nelle ampie visioni strategiche parlamentari e neanche in quelle professionali ed assistenziali a favore degli imprenditori del settore. In una [...]
RINA supporterà la Banca Mondiale per lo sviluppo dell’idrogeno verde nel Porto di Pecém in Brasile

RINA si è aggiudicata un incarico finanziato dalla Banca Mondiale per accelerare la transizione del Brasile verso un’economia a basse emissioni di carbonio RINA realizzerà uno studio sull’approvvigionamento idrico finalizzato a garantire la disponibilità di acqua per uso industriale necessaria per la produzione di idrogeno verde presso il Complexo Industrial e Portuário do Pecém (CIPP) polo [...]
Al “Richmond Logistics Forum IT Solutions” il presidente di Assologistica presenta il ruolo strategico del bando LogIN Business

. La digitalizzazione della logistica come motore di competitività per l’intero comparto . È il tema al centro del talk “Servizi logistici e interoperabilità: un ecosistema in evoluzione e il ruolo del bando LogIN Business” tenutosi presso il Park Hotel ai Cappuccini di Gubbio . Gubbio, 8 luglio 2025 - Tra i relatori, Umberto Ruggerone, presidente [...]