..leggi gratuitamente "MAGGIO 2025"

SPEDIZIONI E LOGISTICA: LA CRESCITA DEL COMMERCIO ESTERO IN ITALIA SPINGE LA DOMANDA DI LAVORO NEL SETTORE

ok-x-giornale

Nonostante il numero di dipendenti in costante crescita nel settore delle spedizioni (+16,8% dal 2015), si stima una richiesta di oltre 4000 nuovi lavoratori   Lavoro, innovazione e risorse umane sono i temi trattati all’Assemblea pubblica 2025 di Fedespedi, durante la quale è stato anche presentato il Manifesto della federazione sull’attrattività del settore   Milano, 19 giugno [...]

INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER IL DEBUTTO DI MSC WORLD ASIA, ATTESA NEL MEDITERRANEO A DICEMBRE 2026

????????????????????

La nuova ammiraglia navigherà nel  Mediterraneo a partire dall’11 dicembre 2026 verso le più affascinanti destinazioni del Mediterraneo, con un’inedita combinazione di esperienze di bordo, innovazione e design d’avanguardia  MSC Crociere ha rivelato oggi nuovi dettagli sulla MSC World Asia, l’attesissima nuova ammiraglia della Compagnia che inizierà a navigare nel Mediterraneo dall’11 dicembre 2026  Ginevra, [...]

Le perplessità e i rischi del trasferimento del porto di Marina di Carrara all’AdSP del Mar Tirreno Settentrionale

inf-nav

Gli operatori Gruppo Dario Perioli, Gruppo FHP, Gruppo Grendi e Gruppo Tarros, presenti con le loro  attività terministiche nei porti di La Spezia e Marina di Carrara chiedono alle istituzioni un processo decisionale partecipato a fronte dell’emendamento al Decreto Infrastrutture che potrebbe determinare rischi alla stabilità ed allo sviluppo dei due porti coinvolti  Gli operatori [...]

EOLICO OFFSHORE: CONTINUA IL CONTRIBUTO DI SEAPOWER PER RIDURRE I COSTI DELL’ENERGIA

seapower

. Maggiore efficienza degli impianti e migliore gestione finanziaria . Un modello innovativo consentirà di valutare in modo più preciso il costo di produzione dell’energia da turbine eoliche galleggianti .   Il vento rappresenta una fonte rinnovabile pulita e sempre più strategica per il raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione fissati per il 2030 e il [...]

“Youngster Shipping Summer Party” 4 luglio I Giovani Agenti Marittimi lanciano il premio “Best in Blue” per la miglior tesi di Shipping

yssp-2024

. “Nel segno degli 80 anni, un party di giovani” . Sembrerebbe una contraddizione ma per Assagenti di Genova che ha celebrato l’ottantesimo anniversario dalla sua Fondazione, proprio la proiezione verso il futuro è elemento imprescindibile della sua attività .   In questa ottica torna quest’anno l’ormai tradizionale appuntamento dello Youngster Shipping Summer Party, un [...]

Twinning Italia-Ucraina, prosegue il programma di gemellaggio con l’amministrazione marittima ucraina

twinning2

Si è conclusa lo scorso sabato 14 giugno la settimana di Study Visit della delegazione marittima ucraina, in visita a Genova nel contesto del twinning finanziato dall’Unione Europea e che vede quali partner il Corpo delle Capitanerie di porto e la Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile di Genova Dopo l’attività svoltasi sempre a Genova [...]

Spring GDS risparmia in Italia oltre 800.000 kg di emissioni di CO₂ in un anno grazie al biodiesel HVO100

unnamed8

Un anno fa, PostNL e Spring GDS hanno lanciato un’iniziativa che ha introdotto 4 milioni di litri di biodiesel HVO100 nella rete europea del trasporto su strada, questa iniziativa ha contribuito da sola a una riduzione del 27% delle emissioni complessive di Spring GDS in Italia A livello europeo, l’iniziativa ha consentito di risparmiare oltre [...]

RINA acquisisce la finlandese Foreship e consolida la sua posizione nella consulenza ingegneristica navale

dalla-sinistra-petrus-blomqvist-partner-di-vaaka-lauri-haavisto-ceo-di-foreship-markus-aarnio-chief-naval-architect-di-foreship-carlo-luzzatto-ceo-e-dg-di-rina

RINA ha acquisito l’intero capitale sociale di Foreship, società finlandese specializzata in consulenza nel settore dell’ingegneria navale e meccanica, posseduta da Vaaka Partners e dal management della società L’operazione segna un’ulteriore espansione dell’offerta globale di RINA nel campo della consulenza ingegneristica navale, rafforzando al contempo la presenza del Gruppo nell’Europa settentrionale Helsinki (Finlandia), 18 giugno [...]

Il Gruppo d’Amico ottiene i crediti di carbonio “Gold Standard” per un innovativo progetto di efficienza energetica nel settore marittimo

damico

Oltre 5.000 tonnellate di CO₂ risparmiate dal Gruppo d’Amico grazie ad interventi di  efficientamento energetico su 10 navi   Il Gruppo d’Amico è lieto di annunciare l’ottenimento di crediti di  carbonio “Gold Standard” per un’iniziativa innovativa volta a migliorare l’efficienza energetica nel  trasporto marittimo . Roma, 18 giugno 2025 -  I crediti sono stati rilasciati nell’ambito della [...]

AL VIA L’OPERAZIONE “MARE E LAGHI SICURI 2025” DELLA GUARDIA COSTIERA

ok

Con l’inizio dell’estate ha preso il via l’Operazione “Mare e Laghi Sicuri 2025” della Guardia Costiera, che ogni anno garantisce la sicurezza della vita umana in mare e sui laghi italiani Dal 16 giugno al 21 settembre, oltre 3.000 donne e uomini della Guardia Costiera, supportati da più di 400 mezzi navali e 16 mezzi [...]

Porto Livorno – Il neo commissario dell’AdSP del Mar Tirreno Settentrionale Davide Gariglio si presenta

gariglio1

  L’avvocato torinese commissario straordinario dell’Ente di Palazzo Rosciano ha deciso di presentarsi alla stampa con lo staff dirigenziale al completo Nel secondo giorno Davide Gariglio ha subito voluto mandare un messaggio chiaro ai presenti: “Assumo questo incarico istituzionale con senso di responsabilità e spirito di servizio” ha dichiarato   “Al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, [...]

NOVAMARINE ottiene la certificazione ISO 14001 che attesta l’impegno nella riduzione del proprio impatto ambientale

novamarine-sede

Novamarine S.p.A. si conferma impresa innovativa e sostenibile Novamarine  ha conseguito la certificazione ISO 14001 che attesta la conformità della Società allo standard internazionale per i sistemi di gestione ambientale (SGA)   Olbia, 17 giugno 2025 – Il documento certifica che Novamarine ha messo in atto un sistema di gestione delle proprie risorse in grado di [...]

Studio BIP Consulting su filiera GNL: possibile raddoppio dei consumi al 2027 solo se sostenuti da adeguate misure di policy

img_8140

Nel 2024 aumentati consumi totali (+24,5%), stazioni rifornimento (+11,3%) e immatricolazioni dei mezzi pesanti a GNL (+22,4%), che rappresentano però solo lo 0,5% del parco circolante totale Positiva entrata in vigore delle nuove linee guida per bunkeraggio. In via di pieno completamento: sistema delle infrastrutture e disponibilità di bettoline per rifornimento navi . Roma, 16 [...]

FAI: Congresso Nazionale a Bergamo e nuovo Consiglio per guidare l’autotrasporto verso il futuro

logo-fai

  Una mobilitazione a Bruxelles per chiedere a gran voce «lo sblocco delle restrizioni sui valichi alpini», più investimenti nella formazione degli operatori e degli autisti, e in generale più servizi per le imprese associate Risolvere la carenza di personale formando autisti extraeuropei e semplificando l’accesso alla CQC. E, infine, la richiesta rivolta con forza alle istituzioni di [...]

PORTO DI GENOVA, ASSAGENTI LANCIA IL COORDINAMENTO CON LE GRANDI INDUSTRIE

assemblea

L’assemblea per gli 80 anni ha coinciso con un balzo in avanti e nella proposta del Presidente Croce, sottoscritta dal Viceministro Rixi e dal Presidente della Regione Liguria, di un “desk” che sia in grado di risolvere sinergicamente i problemi portuali, logistici e industriali abbattendo le barriere burocratiche   Due anelli di congiunzione, quello dichiarato [...]

PUBLISHING & SERVICES s.r.l.s. - P.IVA 09085371210 - Tutti i diritti sono riservati ®