Archivio categoria: ‘News’ Category

PORTO DI NAPOLI – SEQUESTRO DI MERCI PERICOLOSE PROVENIENTI DAL SUD AFRICA

inf-nav-sequestro-di-merci-pericolose-nel-porto-di-napoli-25-03-2023-inf-nav

'

L’Agenzia delle Dogane e La Capitaneria di porto/ Guardia Costiera fermano tre container

63.000 kg di dicromato di sodio importato e movimentato illegalmente

    Napoli 25/03/2023 - Nella giornata odierna Funzionari dell’Agenzia delle...

Gruppo Grendi – Visita stabilimento e consolida partnership logistica con Barilla

barilla_grendi

Il Gruppo gestisce l’hub con deposito per la distribuzione in Sardegna dei prodotti della multinazionale alimentare

A Cagliari sarà operativo un nuovo magazzino ad aprile

  24 marzo 2023 – Una delegazione del Gruppo Grendi è stata accolta ieri presso l’head quarter Barilla di Parma. Oltre che per visitare gli impianti...

Navi più leggere, sicure e veloci: nei trasporti marittimi il futuro è nelle nanotecnologie

foto-interna-uno-m   Nella lotta ai combustibili fossili e nella ricerca sull’innovazione la chiave del futuro del settore: a Napoli esperti a confronto nell’incontro promosso dal gruppo Lauro   La sfida è quella di raggiungere le zero emissioni entro il 2050   Così il settore armatoriale si interroga sulla necessaria accelerazione in tema di ecosostenibilità: già oggi, del resto, la blue economy mobilita il 90% delle merci e la crescita del...

Shipping, Rixi: Accordo Ue premia pragmatismo Mit su sostenibilità

ue-emissioni-navi Roma, 23 mar – “L’accordo raggiunto a Bruxelles sui combustibili rinnovabili e a basso tenore, per il comparto marittimo rappresenta un concreto passo avanti. Un premio all’impegno pragmatico del Mit e del ministro Salvini per la sostenibilità. Il buon senso ha avuto la meglio con un criterio che mette tutti d’accordo preservando le peculiarità dei grandi Paesi marittimi, tra cui il nostro, con un accordo di compromesso che riceve una delle proposte principali del pacchetto Fit...

Presentato a Genova CapLab, centro per lo sviluppo di nuove tecnologie per la decarbonizzazione

caplab-2-mid-res

Il nuovo laboratorio di Molo Giano è frutto della collaborazione tra Ecospray e l’Università di Genova: qui si studieranno le soluzioni di “carbon capture” con fuel cell da applicare in ambito navale, ma non solo

Un centro di eccellenza, frutto di un’importante collaborazione fra pubblico e privato, destinato ad attività di ricerca e sviluppo di tecnologie per la decarbonizzazione con diverse possibilità di applicazione, in...

VENEZIA VERSO UN NUOVO MODELLO DI TURISMO CROCIERISTICO

da-sx-tomaello-spagna-di-blasio-pellizzari

Numeri, qualità e sostenibilità: nel 2023 cresce il traffico crocieristico nello scalo lagunare con 243 toccate, 550 mila turisti gestiti al 90% in modalità homeporte un potenziale aumento del +42% dei servizi portuali dedicati alle navi bianche

Venezia e il suo porto continuano il loro percorso verso l’adozione di un modello di crocieristica sempre più sostenibile per il contesto urbano della città storica e per...

Adriatic Sea Forum – Cruise, Ferry, Sail & Yacht torna a Dubrovnik giovedì 4 e venerdì 5 maggio 2023

ASF2023_Locandina_A4 Nell’ambito della sesta edizione del forum, dieci gli appuntamenti di incontro dedicati al presente e futuro delle formule di turismo via mare in Adriatico Tra gli speaker attesi, il Ministro del Mare, dei Trasporti e delle Infrastrutture della Croazia, il Presidente di ESPO, la direttrice tourism, proximity and digitalisation per la DG GROW della Commissione Europea ed il CEO della European Travel Commission   Appuntamento a Dubrovnik giovedì 4 e...

ASSARMATORI: “FuelEU MARITIME, RECEPITE LE ISTANZE ITALIANE. ASSICURARE ORA PRODUZIONE E DISPONIBILITÀ DEI NUOVI FUEL”

fitfor55

All’indomani della Mission a Bruxelles, Assarmatori conferma che sono state accolte le sue istanze principali nell’accordo di compromesso raggiunto nella notte sulla FuelEU Maritime, una delle proposte chiave del pacchetto Fit for 55 che ha l’obiettivo condivisibile di stimolare l’utilizzo di carburanti alternativi e a basso contenuto di carbonio nello shipping

Nell’accordo...

AdSP dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio e Università della Calabria insieme per creare le figure professionali di logistica e intermodalità

unical Per alimentare percorsi di crescita comune, questa mattina, nei locali dell’Università della Calabria, a Cosenza, l’Autorità di Sistema portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio e il Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale (DIMEG) dell’Unical hanno sottoscritto una convenzione quadro per stimolare e favorire la creazione di nuovi posti di lavoro ed offrire risposte ai bisogni delle aziende   Firmato dal presidente dell’Autorità di...

CANTIERE NAVALE VITTORIA CONSEGNA AL GOVERNO DI MALTA LA NUOVA AMMIRAGLIA DELLE ARMED FORCES OF MALTA

capo-delle-forze-armate-maltesi-brigadiere-clinton-o%e2%80%99neil   A La Valletta la cerimonia ufficiale alla presenza dei ministri dell’Interno e dell’Economia del Paese europeo L’unità Offshore Patrol Vessel da 75 metri svolgerà operazioni di sorveglianza, vigilanza costiera e in alto mare e SAR nel Mediterraneo Centrale   Adria, 23 marzo 2023 – La bandiera della Repubblica di Malta sventola sull’Offshore Patrol Vessel P71 a sancire l’entrata in servizio della...

MSC Foundation e IUCN annunciano una partnership per la conservazione delle barriere coralline

inf-nav-msc-foundation-executive-iucn MSC Foundation e l'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN) hanno annunciato una nuova partnership per la conservazione e il ripristino delle barriere coralline. L'annuncio è avvenuto durante la Monaco Ocean Week, evento che riunisce esperti e leader di tutta la comunità attiva nella conservazione marina per discutere le principali sfide che gli oceani devono affrontare  Il sostegno di MSC Foundation consentirà di completare la valutazione...

Fondazione UniVerde e IISPA – UN 2023 Water Conference: Presentazione a New York della traduzione ufficiale in italiano

foto-di-gruppo Nell’ambito della 2^ Conferenza Mondiale sull’Acqua delle Nazioni Unite presso il quartier generale dell'Onu; di interesse strategico per il nostro Paese è l’immediata fruibilità, per gli italiani che non parlano le lingue inglese e francese; dei dati contenuti nella traduzione ufficiale in italiano del World Water Development Report 2023 dedicato ai “Partenariati e cooperazione per l’acqua”, curata dalla Fondazione UniVerde in collaborazione con l’Istituto Italiano per gli...

Livorno in prima linea sulla sicurezza – Consegnate agli operatori cinque celle porta persone per le attività di primo soccorso

celle Ridurre sempre di più i tempi di recupero e soccorso degli infortunati a bordo nave e in stiva E' con questo obiettivo che nei giorni scorsi l'Autorità di Sistema Portuale ha consegnato agli operatori portuali interessati cinque celle porta persone da destinare alle attività di primo soccorso Le celle riescono a portare sino a quattro persone e una barella; si agganciano alle gru di manovra dei terminal portuale per consentire ai soccorritori di calarsi...

Tech&Sea – L’Accademia Italiana della Marina Mercantile presenta i suoi corsi ITS

techsea3

L’evento a Palazzo San Giorgio di Genova, Presentati i corsi ITS agli Istituti Tecnici della Liguria

Oltre 180 studenti provenienti da 9 istituti tecnici della Liguria hanno partecipato oggi a Tech&Sea, l’evento promosso dalla Fondazione Accademia Italiana della Marina Mercantile, nella sede genovese dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure...

SOMEC S.P.A.: APPROVATI I RISULTATI CONSOLIDATI DELL’ESERCIZIO 2022

inf-nav-somec-rep

'

RICAVI E BACKLOG AL NUOVO RECORD STORICO NELL’ANNO DELLE ACQUISIZIONI E DEL LANCIO DI MESTIERI

'

Marchetto: “La scelta di diversificare il business in tre aree si è dimostrata premiante. Tutti i segmenti stanno crescendo e nel 2023 supereremo i 360 milioni di ricavi,...

PUBLISHING & SERVICES s.r.l.s. - P.IVA 09085371210 - Tutti i diritti sono riservati ®